Correva l’anno 2021, la pandemia impazzava ancora, e noi Skippers, indomite, salpavamo per il mare del business con la nostra nuova avventura.
Siamo nell’anno 2025, e teniamo saldamente la rotta tra guerre, borse impazzite e altri guai che ammantano il mondo di tinte fumé.
Un compleanno speciale
Quest’anno festeggiamo alla grande, con il nostro sito https://skippersproject.com nato da poco, la nostra newsletter semiseria La Posta delle Skippers, una visita d’ispirazione alla Milano Design Week (seguita da un bel pediluvio), e i messaggi di auguri di tanti tra i nostri clienti e amici.
In questi anni di vita da freelance, costellata di cose andate bene e meno bene, abbiamo imparato tante cose:
1. Che siamo tostissime, più di quanto non credessimo;
2. Che i progetti più sono complessi, più sono stimolanti;
3. Che bisogna studiare, studiare, studiare;
4. Che la soddisfazione del cliente è gioia pura;
5. Che si possono fare cose belle anche con budget contenuti, ma bisogna pensare “out of the box”;
6. Che essere professioniste e donne è un vantaggio, perché abbiamo cento occhi e un’organizzazione da paura;
7. Che nessuno sa tutto, e bisogna lavorare con partner bravissimi.
Il nostro impegno per un mondo migliore
Noi di Skippers Project ci impegnamo per un mondo migliore, con gli strumenti che abbiamo: le parole, le immagini, i social network. Non ci stancheremo mai di scrivere contro la violenza sulle donne, le morti sul lavoro, le discriminazioni, le campagne d’odio. Nel nostro piccolo, vogliamo dare il nostro contributo per mantenere alta l’attenzione sui temi che ci stanno a cuore, perché non parlarne significa accettare qualcosa d’inaccettabile.
Quando qualcosa ci sta particolarmente a cuore, dimentichiamo i nostri colori e ci vestiamo di rosso cupo su sfondo nero.

E’ il nostro compleanno, ma il regalo ve lo facciamo noi
Come tutti gli anni, per il nostro compleanno apriamo la nostra sala da tè virtuale, dove vi offriremo una consulenza di comunicazione, branding, change management, valorizzazione del territorio, con analisi del caso e incontro di restituzione dei risultati.
Vi aspettiamo: scriveteci a info@skippersproject.com